L'associazione Ponte a Est onlus di Ponteranica (già Aiutiamoli a Vivere) è impegnata da anni nel sostegno alle popolazioni
disagiate della Bielorussia, colpite nel 1986 dalle radiazioni nucleari di Chernobyl, che si trova a soli 20 km dal confine
del Paese.
Al centro dell'operare dell'Associazione c'è il bambino: non un'entità astratta e lontana, ma una presenza in carne ed ossa, che ogni anno viene ospitato nelle case delle famiglie che aderiscono al progetto, e che viene seguito anche nella sua terra, per prendere coscienza del suo contesto sociale e familiare.
Ponte a Est Onlus è una realtà piccola e locale, che si regge esclusivamente sull'impegno dei volontari e sul sostegno di chi la conosce, eppure - grazie anche alla sinergia con altri gruppi - in questi anni l'Associazione ha portato a compimento nella provincia di Dribin diversi progetti che, se da una lato hanno condotto a risultati tangibili sul territorio (ristrutturazioni di asili, scuole e centri di accoglienza per minori, realizzazione di serre per le coltivazioni, acquisto di materiale specifico per disabili, ecc.), dall'altro hanno favorito la creazione di un rapporto di fiducia con le autorità locali e di legami significativi con la popolazione.
Nel 2016, in particolare, L'associazione Ponte a Est ha accolto per un soggiorno di sollievo 18 bambini di età compresa tra i 7 e i 9 anni, accompagnati da una maestra e da un'interprete anch'esse ospitate in famiglia. Durante il periodo dell'accoglienza, della durata di circa un mese, i piccoli hanno frequentato regolarmente le lezioni scolastiche, integrando tale attività con un corso sportivo (il nuoto) e un corso di musica. Nei fine settimana sono state organizzate, inoltre, attività ludiche e ricreative cui hanno partecipano i piccoli unitamente alle loro famiglie "temporanee".
"L'Associazione non vuole essere una mano che dà sopra una mano che prende, ma una mano che stringe quella dell'altro; l'obiettivo non è quello di segnare la strada, ma di camminare al fianco del viandante. È con questa profonda convinzione che ci muoviamo qui, con l'esperienza dell'accoglienza, come in Bielorussia, dove ogni anno qualcuno di noi si reca personalmente per ritrovare i piccoli ospiti, verificare l'andamento dei progetti, incontrare le istituzioni, coltivare quel rapporto di amicizia che è alla base della collaborazione."
Ponte a Est Onlus Ponteranica
Facebook - ponteaest