La Scuola di Danza dell’ASD Satiro Danzante è diretta da Francesca Pellicioli, opera sul Comune di Nembro offrendo un servizio di alta professionalità nel campo coreutico, sia per l'organico prezioso da cui è costituita (tutti gli insegnanti sono professionisti abilitati formatisi nelle più importanti Accademie italiane ed estere: curricula disponibili su asdsatirodanzante.it) sia per le differenti opportunità che vengono annualmente offerte ai giovani danzatori. L'intento dell'ASD Satiro Danzante è di proporre attività incentrate sullo sviluppo psicofisico ed emotivo dell'allievo che abbiano uno spiccato valore pedagogico.
La didattica è strutturata in base a conoscenze musicali, coreutiche, ortopediche, di psicologia dello sviluppo; ogni esercizio proposto è costruito tenendo conto delle attitudini del bambino/ragazzo e degli stimoli necessari per favorire lo sviluppo armonico del potenziale di ciascuno. Ad inizio anno accademico è organizzata una visita fisiatrica in sede: il lavoro tecnico è supportato e accompagnato dalla supervisione anatomica di un medico esperto nel settore.
Ogni anno gli allievi possono esibirsi e vivere esperienze di scena in palcoscenico partecipando al saggio di fine anno, a rassegne, a concorsi coreografici selezionati. Un esaminatore esterno è annualmente invitato per valutare il lavoro svolto: la lezione non solo è oggetto di esame per gli allievi, ma anche per gli stessi insegnanti che devono mantenersi in continuo aggiornamento. Uno degli appuntamenti più ambiti ed emozionanti per i nostri danzatori è la gita a teatro. Spesso vengono proposti il Saggio di fine anno e Lo Schiaccianoci, danzati entrambi dagli allievi dell'Accademia del Teatro alla Scala di Milano. Queste sono importanti occasioni per osservare direttamente i risultati di giovanissimi danzatori che hanno deciso di intraprendere la carriera professionistica.
Nell'organico dell'ASD Satiro Danzante compaiono anche i D&W Clown (Daniela Vavassori e William Verdelli) che partecipano in prima linea agli spettacoli della scuola e si occupano della formazione attoriale e scenica degli allievi.
Corsi proposti
- Giocodanza® (percorso accreditato didatticamente e pedagogicamente per la scuola dell'infanzia)
- corsi propedeutici (5/7 anni)
- corsi pre-accademici (8/9 anni)
- corsi accademici (dai 10 anni e divisi per livelli) di danza classica, tecnica delle punte, repertorio classico, moderno e contemporaneo.
I percorsi coreutici sono strutturati per accompagnare sia chi vuole intraprendere un percorso semi-professionale sia chi vuole avvicinarsi alla danza mantenendo però un impegno amatoriale.
Perché decidere di fare danza?
La danza non è uno sport, eppure prevede un lavoro fisico, coscienzioso, attento alle dinamiche corporee e all'allenamento fisico mirato. Ha valenza artistica perché si sposa e si appoggia sulla musica, diventando essa stessa musica. Il corpo danzante è plasmato e modellato, diviene un corpo quasi innaturale e mezzo fondamentale attraverso cui la danza può esprimersi. La danza è caratterizzata da disciplina, elemento molto utile per i bambini e i ragazzi in via di formazione, da esercizi fisici mirati che tendono ad allineare e rinforzare le strutture scheletriche rendendole funzionali al movimento, da un fare aggraziato ed armonioso. Con la pratica coreutica si intraprende un percorso di crescita, si affrontano limiti e paure, si sviluppa la fiducia in se stessi e al contempo ci si arricchisce nell'incontro con altri corpi, altri compagni, altre amicizie.
William Verdelli
Informazioni
A.s.d. Satiro Danzante
c/o Istituto Comprensivo via Riccardi, 2
24027 Nembro (Bg)
Tel. - 328.9312850
Email - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.