La compagnia teatrale “I Fuori Corso” è nata nel settembre del 2005 sotto l’egida dell’Oratorio San Giovanni Bosco di Clusone, come deriva naturale dei corsi di teatro svoltisi negli anni precedenti, che avevano coinvolto diversi giovani nella sperimentazione del “gioco” del teatro.
La finalità che anima il progetto fin dalla sua nascita è di offrire ai giovani dell’Alta Valle Seriana la possibilità di avvicinarsi alla recitazione, con il valore aggiunto dell’appoggio alla struttura bene organizzata dell’Oratorio di Clusone e della collaborazione di tecnici, costumisti, scenografi, cantanti e ballerini.
Nel corso degli anni il gruppo si è consolidato ed è cresciuto in esperienza - proponendo spettacoli ricchi di valori positivi - e in dimensioni. La Compagnia de "I Fuori Corso" è sempre aperta a nuove collaborazioni: nelle sue file hanno così calcato le scene attori di Clusone, ma anche di Piario, Ponte Nossa, Rovetta, San Lorenzo, Songavazzo e Fino del Monte.
I Fuori Corso rappresentano un modello positivo e ricco di vitalità: è una realtà aggregante i cui componenti – uniti dalla forte passione per il teatro – sono impegnati nella ricerca della bellezza e della qualità dei progetti condivisi. Le amicizie si rinsaldano e alla possibilità di divertirsi insieme si aggiunge l’opportunità di raccontare e vivere storie sempre nuove, calandosi in ruoli variegati e fantasiosi.
La compagnia annualmente si impegna a mettere in scena un proprio spettacolo originale, ma collabora anche, all’interno dell’anno pastorale, nella creazione di serate su temi ecumenici e catechistici.
TEATROGRAFIA
La teatrografia della Compagnia clusonese conta ormai un discreto numero di spettacoli, alcuni dei quali particolarmente interessanti, come "Cattiva! Rivolta nelle terre di Smeraldo", con un cast di oltre 40 elementi tra cantanti, attori, ballerine e scenografi, in gran parte confermato per la messa in scena dello spettacolo "Il cuore di un Miserabile". Un'altra rappresentazione mirabile è "Armonie negli Abissi": in collaborazione con la Banda cittadina di Rovetta, un mix tra un concerto ed uno spettacolo teatrale. Una storia di pirati raccontata attorno ad una orchestra, in un mare di avventure e di note.
Spettacoli:
2006 – La Locanda di Fuori
2007 – Sognando Turchese
2008 – Istantanee di un Omicidio
2009 – Amori in Corso
2010 – Balaustria, terra di davanzali, tesori e uomini rudi
2011 – Uno sguardo al di là
2012 – Cattiva! Rivolta nelle terre di Smeraldo
2013 – Il Cuore di un Miserabile
2014 - Chess
2015 - Fantasmi a Roma
Collaborazioni:
2009 – L’Armonia del Cuore, con testi di Don Gio’ Bertocchi
2010 – Introduzione all’incontro su Chiara Luce Badano
2010 – Letture sulla giornata della memoria in collaborazione con biblioteca Rovetta
2011 – Si fa presto a dire uniti, letture sui 150 anni dell’unità di Italia
2011 – Armonie negli Abissi (in collaborazione con Banda di Rovetta)
Informazioni
Facebook - ifuoricorso