L’Alpe Campo d’Avena si trova sul territorio del comune di Gandino ed è posta alla testata della Val d’Agro. Ha un’ottima configurazione orografica, con pendici pianeggianti ed a dolce pendenza, salvo qualche ripida costa che circonda a nord l’alpeggio. La zona di pascolo migliore si sviluppa tra i m. 1280 ed i m. 1400 su un altopiano al cui centro circa è sistemata la baita.
Si può raggiungere l’alpe da Gandino percorrendo per circa km. 15 una carrareccia ora tutta asfaltata, detta della Valpiana, e all’altezza del colle ai Monti di Sovere imboccando ad ovest una strada sterrata ad esclusivo uso forestale, che attraverso un meraviglioso bosco di faggi ci porta all’alpe. Oppure attraverso diversi sentieri: partendo dalla chiesetta di San Gottardo nella frazione di Cirano e risalendo per intero la Valle d’Agro, o dai parcheggi del Monte Farno attraverso gli alpeggi del Pergallo e della Montagnina dove, oltrepassata la forcella dei Morti della Montagnina, ci si porta in discesa fino all’alpe.